lunedì 25 gennaio 2010

Recensione: -Avatar-

Il marine Jake Sully è stato scelto per sostituire il fratello scienziato deceduto per partire alla volta della luna Pandora e utilizzare il suo avatar, un corpo ottenuto dalla somma del DNA umano e quello del popolo dei Na'vi che sono gli abitanti di Pandora, in quanto l'unico con la possibilità di farlo per la compatibilità del genoma. Inizia così l'avventura del giovane Jake che appena si "connette" con il suo nuovo corpo ritrova la sensazione perduta di utilizzare le gambe. La missione su Pandora è quella di scavare nel sottosuolo alla ricerca di un minerale molto prezioso che sembra essere l'unica soluzione alla crisi energetica del pianeta Terra. Ma Jake ha un compito diverso: deve infatti infiltrarsi tra il popolo dei Na'vi per scoprire i loro costumi ma soprattutto studiare la loro casa che si trova sopra un ricchissimo giacimento del prezioso minerale. Finirà per innamorarsi della principessa Neytiri che è stata incaricata di insenare a Jake la cultura del suo popolo. Il problema sorge quando il cattivone del film, il colonnello Miles Quaritch, decide che non c'è più tempo e attacca i Na'vi distruggendo la loro casa. Sarà allora che Jake si accorgerà di non avere niente a che fare con la sua razza ma di possedere un anima Na'vi nel suo profondo che lo aiuterà a guidare il popolo di Neytiri verso il proprio destino...

Ho deciso di andarlo a vedere anche con la sinusite perchè secondo me il film Avatar non era soltanto la storia banale di "puffi giganti" (come li ha chiamati Ragno...) ma un vero capolavoro di ultima generazione. James Cameron d'altronde è sinonimo di successo e ha catapultato la sua ultima pellicola direttamente al secondo posto del Box Office di tutti i tempi (il primo posto è occupato ovviamente da Titanic sempre di Cameron...) se aggiungiamo inoltre che la storia l'aveva scritta nei primi anni 90' ma non aveva realizzato il progetto perché le tecniche di allora non gli permettevano di ottenere il risultato voluto, ci accorgiamo di essere di fronte ad un vero genio della cinematografia. Trovo che anche le musiche siano spettacolari anche se qualche canto ricorda molto quelli del film sulla partenza del transatlantico più famoso della storia e inoltre la scelta di Leona Lewis mi sembra azzeccata dato che la voce si avvicina molto a quella di Céline Dion che ha fatto sognare milioni di persone quando cantava "My Heart Will Go On". Mi è piaciuto particolarmente il legame dei Na'vi con la natura di Pandora cosa che verso la fine del film ti porta a tifare in una maniera sconvolgente in favore dei giganti blu piuttosto che per i nostri simili. Sarei curioso di vederlo in 3D ma non è detto che ci scappi anche quello perché credo che ne possa davvero valere la pena. Avatar credo che sia il film più bello degli ultimi 10 anni,sicuramente il più tecnologico della storia, giuro che le 2 ore e mezza di sabato sera al cinema sono volate e sottolineo che avevo anche la sinusite...

Voto di Ale: 10

1 commento:

LaRicciola ha detto...

ciao, nel mio blog ho recensito anche io Avatar. Se ti interessa leggere un punto di vista diverso dal tuo ti lascio il mio link:
http://cineovo.blogspot.com/
Grazie e complimenti per il tuo blog!